Torna il palio dei Comuni: svelato il drappo che andrà al vincitore!

Torna il Palio Ippico dei Comuni della Provincia di Pisa, giunto quest’anno alla sua 11esima edizione. La manifestazione che si svolgerà come d’abitudine presso il parco di San Rossore è abbinata al normale programma di corse dell’ippodromo ed ogni comune sarà simbolicamente legato ad un cavallo.

Quest’anno il drappo sarà realizzato dall’artista Jacopo Petrizzo che è risultato vincitore del mini-concorso indetto da Alfea. La sua opera è stata svelata durante la conferenza stampa che si è tenuta il 10 febbraio in Comune a Pontedera.

Come per le passate edizioni il Palio Ippico avrà 2 giornate preliminari, il 23 Febbraio e il 16 Marzo, per le quali i residenti dei Comuni della Provincia di Pisa partecipanti, mostrando un documento alle casse, avranno la possibilità di entrare all’ippodromo con il biglietto speciale di 1 €, esclusivo per questa iniziativa.

Ciascuna presenza segnerà 1 punto in favore del proprio Comune.

A cosa serve sostenere il proprio comune con la presenza all’ippodromo?
La somma delle presenze dei residenti di ciascun comune, darà luogo a una classifica in base alla quale i comuni stessi sceglieranno il cavallo che li rappresenterà nelle batterie di qualificazione e, se saranno stati abili nella scelta, anche nella finalissima.

La giornata del 11° Palio Ippico sarà il 30 Marzo e anche in questo giorno il biglietto a 1 € sarà riservato ai residenti dei comuni partecipanti. Durante la giornata di corse si disputeranno le batterie e i primi classificati di ciascuna batteria accederanno alla finale.