Il Comune di Calcinaia segnala una grande opportunità per tutte le realtà imprenditoriali innovative e sostenibili: è aperta la XIX edizione del Premio Innovazione di Legambiente, promosso in collaborazione con EY Foundation.
Il concorso, rivolto a start-up, spin-off universitari e aziendali, piccole e medie imprese e società benefit, intende premiare quei progetti che contribuiscono concretamente alla riduzione degli impatti ambientali, al rafforzamento della resilienza climatica e a uno sviluppo sostenibile ed inclusivo.
I settori di partecipazione sono cinque, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030:
- Agricoltura e Filiere Agro-alimentari
- Mobilità Sostenibile
- Vivere Smart (innovazioni per piccoli comuni e smart cities)
- Economia Circolare
- Transizione Energetica
La partecipazione è gratuita, con iscrizione entro il 31 agosto 2025. È previsto un premio in denaro di 2.500 euro per i vincitori di ciascuna categoria, oltre al diritto di utilizzare il marchio “Premio Innovazione 2025” nelle proprie comunicazioni.
Un’attenzione particolare sarà data alle imprese giovani: in caso di parità, costituirà titolo preferenziale l’età inferiore ai 35 anni del titolare o del team.
Il premio verrà assegnato a novembre presso l’ADI Museum di Milano e sarà accompagnato da workshop di formazione dedicati, offerti dai professionisti di EY.
“Sostenere l’innovazione ambientale significa investire nel futuro del nostro territorio – commenta Flavio Tani, assessore all’ambiente e alle attività produttive del Comune di Calcinaia. – Invitiamo tutte le imprese e start-up locali a cogliere questa opportunità per valorizzare il proprio impegno in favore della sostenibilità”.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: www.legambienteinnovazione.org