Un nuovo, significativo passo in avanti per rafforzare la coesione sociale della nostra comunità di Calcinaia quello compiuto lo scorso giovedì 26 giugno. Nel corso della mattina presso la Sala Consiliare del Municipio, si è infatti tenuta una conferenza stampa culminata con la firma del Protocollo d’Intesa tra il Comune di Calcinaia e l’Associazione Lions Club Pontedera.
Questo accordo, rappresenta un impegno congiunto di grande valore, destinato a rafforzare il tessuto sociale e migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Alla cerimonia erano presenti il Sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi, l’Assessora alla Cultura e al Sociale, Giulia Guelfi, l’Ingegner Luca della Santina, Presidente del Lions Club Pontedera, il Dottor Sirio Orsi, Past President del Lions Club Pontedera e il Socio Referente di Calcinaia, Andrea Neri.
L’intesa si fonda sul principio della sussidiarietà orizzontale, un pilastro fondamentale che promuove una stretta e proficua collaborazione tra l’Amministrazione e la cittadinanza, sia individualmente che riunita in associazioni. Come ha sottolineato il Sindaco Cristiano Alderigi nel suo intervento di apertura: “È un protocollo d’intesa importante che mette a disposizione del territorio di Calcinaia attività che rispettano gli scopi statutari del Lions Club”.
L’Assessora Giulia Guelfi ha ribadito l’entusiasmo dell’ente: “Si tratta di un’occasione che, come Amministrazione molto attenta e attiva nel campo della cultura e delle politiche sociali, non volevamo lasciarci sfuggire. Questa collaborazione ci consente di estendere il nostro intervento in questi ambiti e di rafforzare il nostro impegno”.
Per il Comune di Calcinaia questa partnership rappresenta in effetti un’opportunità strategica per raggiungere obiettivi comuni a vantaggio dei cittadini insieme ad un’associazione filantropica conosciuta in tutto il Mondo.
Il Lions Club International è infatti un’organizzazione umanitaria fondata nel 1917 e diffusa in 200 paesi con circa 1,5 milioni di soci che si impegna a garantire il benessere civico, culturale, sociale e morale della comunità.
Il Presidente del Lions Club Pontedera, l’Ingegner Luca della Santina, ha illustrato l’impegno concreto assunto: “Noi ci impegniamo a pianificare, programmare e realizzare, anche tramite compartecipazione economica e promozione di eventi per la raccolta di fondi, azioni e progetti di service coerenti con le affermazioni di mission del Lions Club International. Naturalmente queste attività riguarderanno ambiti convergenti con la nostra pianificazione e gli indirizzi del Comune”.
L’accordo prevede che il Lions Club Pontedera metta a disposizione le proprie competenze a titolo gratuito, agendo in una logica di cittadinanza attiva. Come ribadito dal Sindaco Cristiano Alderigi nella sua conclusione: “Il passaggio del Lions Club dalla beneficenza filantropica alla sussidiarietà orizzontale è un passaggio importante, perché è anche un modo per riconoscere la dignità delle persone. Intendo ringraziare fin da subito il Lions Club Pontedera per tutte le iniziative che riusciremo a mettere in campo e di cui la nostro comunità potrà usufruire a titolo gratuito. Grazie al Presidente Luca Della Santina, al Past President Sirio Orsi e a Andrea Nieri a per questa generosa offerta di supporto che si preannuncia di estrema importanza per la comunità calcinaiola”.
Il Protocollo d’Intesa avrà una durata che si estenderà fino al 31 Dicembre 2026, periodo durante il quale il Comune di Calcinaia e il Lions Club Pontedera lavoreranno in sinergia per ideare e realizzare attività e progetti nell’ambito sociale e culturale, sempre nel rispetto del principio di sussidiarietà orizzontale e a beneficio esclusivo della cittadinanza.