Un destino scritto già dal luogo di nascita, comune ad un grande cantante nazional popolare come Gianni Morandi. Germano Bonaveri, cantautore, compositore e arrangiatore bolognese, arriva a Fornacette per portare la sua affascinante proposta “Euterpe – Concerto di poesia”. L’artista, nato appunto a Monghidoro, condurrà il pubblico in un viaggio unico, capace di fondere la forza evocativa della canzone d’autore con l’intensità della grande poesia.
Giovedì 17 luglio, alle ore 21.30, sarà il Museo della Bicicletta di via Amendola a Fornacette a fare da cornice a questo straordinario spettacolo, dove le melodie si intrecceranno con i versi di Dante, Pessoa, Neruda, De André e molti altri, in una trama sonora e narrativa che intende rapire gli spettatori, ma anche farli riflettere.
“Euterpe” in effetti è molto più di un semplice concerto: è un’esperienza che alterna canto e recitazione, brani musicali e testi poetici, in una fusione perfetta tra musica e parola. Bonaveri, con la sua voce intensa e la capacità interpretativa che lo contraddistingue, riesce a creare un’atmosfera coinvolgente e profonda, pensata per tutte le età e per chiunque desideri lasciarsi toccare dalla bellezza autentica dell’arte.
L’evento, a ingresso gratuito, si inserisce nel ricco programma estivo “Chiare, fresche e… dolci sere”, promosso dal Comune di Calcinaia. Una serata che si preannuncia intensa e poetica, ideale per chi cerca un momento di pausa, di ascolto e di emozione autentica, in compagnia di musica, versi e stelle.