TRA.ME. – Luoghi prossimi e pratiche di resistenza estetica

Sarà presentato venerdì 25 luglio 2025 alle ore 20.00, presso il Museo della Bicicletta, in Via Amendola a Fornacette, nell’ambito della Festa di Carnevale organizzata dall’Associazione Commercianti di Fornacette, il progetto TRA.ME. – Luoghi prossimi e pratiche di resistenza estetica, promosso dal Comune di Calcinaia e co-finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del Programma Regionale FSE+ 2021-2027.

Selezionato attraverso il bando regionale rivolto a Comuni singoli e Unioni di Comuni, finalizzato a promuovere la partecipazione attiva delle/i cittadine/i e garantire maggiori condizioni di sicurezza, TRA.ME. si configura come un percorso di rigenerazione sociale e simbolica degli spazi urbani quotidiani di Fornacette.

Il progetto mira a riconnettere la rete dei luoghi minimi del vivere urbano, reinterpretandoli come elementi attivi di un paesaggio di prossimità. A partire dal coinvolgimento diretto di cittadine e cittadini, stakeholder locali e giovani generazioni, saranno attivate pratiche partecipative e interventi temporanei nello spazio pubblico, con l’obiettivo di rafforzare relazioni, senso di cura e appartenenza.

La presentazione pubblica del progetto è in programma per le ore 20.00 e costituirà il primo momento di restituzione e condivisione con la cittadinanza, nonché l’avvio di un percorso più ampio che si svilupperà nei mesi successivi.

A seguire, e per tutta la durata della festa, sarà presente un desk informativo, dove chiunque potrà approfondire le finalità e le azioni previste dal progetto, conoscere le modalità di partecipazione e lasciare i propri contatti per essere coinvolta/o nelle attività in partenza da settembre.

L’iniziativa si propone di attivare un dialogo aperto con la comunità locale, valorizzando le energie già presenti sul territorio e promuovendo un nuovo sguardo sui luoghi della quotidianità, intesi non solo come spazi fisici, ma come contesti relazionali, culturali ed estetici.