Ponte sull’Arno: al via il rinforzo strutturale con fibre in carbonio

Procedono secondo il cronoprogramma i lavori di risanamento conservativo del ponte sull’Arno di via Papa Giovanni XXIII a Calcinaia, nell’ambito del Lotto II, dedicato al ripristino e al consolidamento della parte inferiore dell’infrastruttura.

Si avviano alla conclusione gli interventi di riparazione e ricostruzione del calcestruzzo nelle aree ammalorate, lavorazioni delicate e fondamentali per restituire alla struttura la piena integrità e garantire la durabilità nel tempo.

Completata questa fase in diversi tratti del ponte, si è potuto avviare la successiva e decisiva operazione: l’installazione delle fibre in carbonio sulla soletta dell’impalcato. Si tratta di una lavorazione ad alta specializzazione che rappresenta il cuore dell’intervento, volta a incrementare in maniera significativa la capacità portante e la resistenza strutturale dell’infrastruttura. L’applicazione delle fibre sarà poi seguita dalla stesura di un primer protettivo, che contribuirà a proteggere la struttura dagli agenti esterni e a prolungarne la vita utile.

Questa fase, particolarmente complessa, proseguirà in maniera progressiva per circa quattro mesi, fino alla conclusione del cantiere relativo al Lotto II. Al momento non si prevedono criticità che possano compromettere l’andamento dei lavori, se non eventuali sospensioni temporanee legate a condizioni meteorologiche avverse.

Come già comunicato, nella settimana dall’11 al 17 agosto le attività saranno sospese per la pausa estiva e riprenderanno regolarmente al termine della stessa.

L’Amministrazione comunale continuerà a fornire aggiornamenti puntuali sull’avanzamento dei lavori attraverso gli strumenti di comunicazione dedicati al progetto, tra cui il sito tematico accessibile dal sito istituzionale del Comune e il canale Telegram PonteArnoCalcinaia_Info, oltre ai consueti canali istituzionali e social dell’Ente.