Staccare dalla routine quotidiana, rallentare il ritmo frenetico della vita moderna e ritrovare il piacere di creare con le proprie mani: è questa l’opportunità che il Comune di Calcinaia offre ai suoi cittadini attraverso il nuovo laboratorio di ceramica per adulti, che prenderà il via mercoledì 1 ottobre 2025 presso il Museo L. Coccapani in via Saffi. Per partecipare non serve essere esperti o avere particolari competenze. Il laboratorio è pensato per chiunque, dai 16 anni in su, sia curioso o appassionato di ceramica, per chi desidera avvicinarsi a questa arte millenaria, apprenderne le tecniche di base o semplicemente condividere una passione in un ambiente accogliente e stimolante.
Ogni sessione sarà un viaggio alla scoperta dell’argilla e delle sue infinite possibilità. I partecipanti impareranno a modellare la creta, dando forma concreta alle proprie idee attraverso diverse tecniche di lavorazione, e si esploreranno poi le tecniche di decorazione, utilizzando smalti e colori per trasformare semplici oggetti in opere uniche e personali. Non mancheranno momenti dedicati agli aspetti teorici del processo produttivo, per comprendere a fondo quest’arte antica che a Calcinaia ha radici profonde.
Lavorare l’argilla, assicurano i Maestri Daria e Matteo, non è solo un’attività artistica. La manipolazione della creta rilassa la mente e riduce lo stress, offre uno spazio di quiete dove concentrarsi sul momento presente e, allo stesso tempo, stimola la creatività e migliora la coordinazione e la concentrazione, regalando quella soddisfazione profonda che deriva dal vedere nascere qualcosa di bello dalle proprie mani.
Il percorso sarà guidato da Daria Palotti e Matteo Nesti, due professionisti che uniscono competenza tecnica e passione autentica per la ceramica. Daria è artista scultrice e pittrice, lavora nel suo atelier di Vicopisano e da anni conduce con successo laboratori di ceramica, pittura e arte. Matteo è formatore in ambito scientifico, ma soprattutto rappresenta la quinta generazione di ceramisti delle storiche Ceramiche Nesti di San Giovanni alla Vena, portando con sé un patrimonio di saperi tramandati nel tempo.
La presentazione del laboratorio come anticipato si terrà Mercoledì 1 Ottobre alle ore 18.00. Il corso, articolato in due gruppi, si svolgerà ogni mercoledì da ottobre a maggio con due turni: il primo dalle 18.00 alle 20.00 e il secondo dalle 21.00 alle 23.00. I partecipanti potranno scegliere l’orario più adatto alle proprie esigenze. Il laboratorio partirà con un minimo di 8 iscritti e potrà accogliere un massimo di 12 partecipanti per gruppo. In questo primo incontro saranno fornite ulteriori indicazioni sui costi del corso e sui materiali che saranno forniti. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero 346 0961423, anche via WhatsApp, oppure inviare una email a info@7sois.org.