Le disobbedienti che fanno il pieno di consensi

Il suggestivo giardino del Museo della Ceramica L. Coccapani di Calcinaia è stato giovedì 10 luglio il palcoscenico d’eccezione di uno spettacolo che ha saputo coniugare teatro di qualità, riflessione sociale e puro intrattenimento. “Le Disobbedienti del San Zaccaria”, rappresentazione teatrale della Compagnia Semi Volanti diretta da Eva Malacarne, ha catturato completamente l’attenzione di un pubblico numeroso e partecipe, regalando una serata di grande teatro sotto le stelle.

Ancilla Oggioni e Beatrice Beltrani, protagoniste assolute della serata, hanno dimostrato una maestria scenica straordinaria, letteralmente ipnotizzando gli spettatori con la loro interpretazione. Le due attrici hanno saputo dare vita a un testo di rara qualità, liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Laura Calderini, che racconta la vera storia di Suor Arcangela Tarabotti e il suo “inferno monacale” nel Monastero di San Zaccaria a Venezia nel 1650.

Lo spettacolo ha brillato per la sua capacità di alternare momenti di pura ironia a riflessioni profonde sulla condizione femminile, permettendo alla rappresentazione di scorrere con sorprendente leggerezza nonostante la pregnanza e la delicatezza del tema trattato. Un equilibrio scenico che ha strappato molti applausi.

Il cuore pulsante della rappresentazione risiede in un’idea rivoluzionaria per l’epoca: ribaltare la comune concezione che considera le giovani donne rinchiuse nei monasteri come figure inermi e passive. Sul palcoscenico di Calcinaia, queste donne si sono trasformate in figure ironiche e ribelli, depositarie inconsapevoli dei germi di un’evoluzione femminile autentica. Come recita il sottotitolo dello spettacolo, “anche alle spalle di un ingresso sprangato può alimentarsi una Vita Libera”.

Un messaggio universale e sempre attuale, che ha trovato nella cornice del giardino del Museo della Ceramica un’atmosfera ideale per essere veicolato.

Lo spettacolo, inserito nella rassegna “Chiare, fresche…e dolci sere” promossa dal Comune di Calcinaia, ha rappresentato il momento culminante di una serata ricca di proposte culturali. Il programma è iniziato alle 17.30 con una passeggiata fotografica guidata dal fotografo Giacomo Saviozzi, per poi proseguire alle 19.00 con una degustazione di vini dell’Azienda Agricola Marciano.

Particolarmente soddisfatta per la riuscita dell’evento si è dimostrata l’Assessora alla Cultura del Comune di Calcinaia, Giulia Guelfi, che ha seguito con attenzione l’intera rappresentazione e ha voluto sottolineare l’impegno dell’Amministrazione nel proporre ai cittadini eventi culturali di qualità e dal forte valore artistico.

Un successo che dimostra come il teatro di qualità sappia ancora emozionare e far riflettere, specialmente quando incontra la passione e la professionalità di compagnie teatrali che mettono l’anima in quello che fanno.