Non sono previsti disservizi, ad eccezione di possibili cali di pressione, per quanto riguarda l’approvvigionamento di acqua nel territorio di Scandicci per i lavori di potenziamento dell’acquedotto, la cosidetta “Autostrada dell’acqua”, in calendario nel capoluogo toscano dalle 23,30 di venerdì 9 maggio alla domenica successiva, 11 maggio. Disagi maggiori si potrebbero registrare in alcune vie situate al confine col Comune di Firenze, dove alcuni condomini potranno essere interessati da possibili abbassamenti di pressione e mancanze d’acqua nelle ore di maggiore richiesta. Dalla giornata di venerdì sarà disponibile per i cittadini un’aubotte posizionata nello Stradone dell’Ospedale, in zona Torregalli.
Di seguito l’elenco delle vie e dei civici comunicati da Publiacqua:
Codice giallo (abbassamenti di pressione e possibili mancanze d’acqua nelle ore serali 19.00 – 24.00)
VIA DEI CADOLINGI 5 B (codice giallo)
Codice arancione (abbassamenti di pressione e possibili mancanze d’acqua in particolare nelle ore pomeridiane e serali 14.00 – 24.00)
VIA DI SCANDICCI 301
VIA DEI ROSSI 358
VIA DEI ROSSI 356
VIA DI SCANDICCI 133
VIA SAN GIUSTO 19
VIA SAN GIUSTO 21
VIA DEL PONTE A GREVE 64
VIA SAN GIUSTO 1
VIA SAN GIUSTO 19
DEL PONTE A GREVE 68
VIA DEL PONTE A GREVE 68
VIA SAN GIUSTO 7
VIA DEL PONTE A GREVE 68
VIA SAN GIUSTO 23
VIA SAN GIUSTO 3
Dalle ore 22 del 9 maggio iniziano le operazioni propedeutiche ma fondamentali dell’impatto finalizzato a collegare le condotte dell’Autostrada dell’Acqua con i nodi di Piazzale Donatello e Piazza Beccaria. Un intervento in parallelo su tubazioni DN 1200 (diametro di 1 metro e 20 centimetri). Le mancanze d’acqua potranno verificarsi a partire dalle notturne tra venerdì 9 e sabato 10 maggio e proseguire fino alla domenica 11 maggio. Dalle ore 21.00 di sabato 10 maggio si prevede di iniziare le operazioni di progressiva rimessa in esercizio del tratto di Autostrada dell’Acqua interessato dal lavoro. Per il ritorno della corretta pressione d’esercizio su tutti i sistemi acquedottistici coinvolti saranno necessarie alcune ore che serviranno inoltre a riempire i serbatoi locali. La completa normalizzazione del servizio si realizzerà, progressivamente, nel corso della giornata di domenica 11 maggio.