L’estate de “La Vie en Rose” tra farfalle, danza e pittura

Al calar della notte di giovedì 31 luglio, tra suggestioni oniriche e atmosfere fiabesche, Les Éthères della scuola di danza “La Vie en Rose”, conosciute come farfalle luminose, hanno incantato il pubblico dell’edizione 2025 di Effetto Venezia a Livorno con la loro inconfondibile presenza scenica.

Per l’occasione, le artiste, parte della compagnia di Danse de la Nuit, hanno danzato sui tre ponti principali della città: il Ponte delle Venezie, il Ponte di Marmo e il Ponte dei Domenicani, trasformando le architetture storiche in scenografie viventi grazie ai loro costumi illuminati e alle coreografie avvolgenti.

Ma la magia non si è fermata a Livorno: come ormai da cinque anni a questa parte, Les Éthères hanno partecipato anche all’evento “Le Rinascenze by Night” presso la splendida Villa Reale di Marlia (Lucca), tenutosi nelle sere del 9 e 10 agosto. In coincidenza con la luna piena, la compagnia ha presentato una performance suggestiva dominata dalla presenza scenica di una luna gigante, simbolo poetico e visivo della serata.

Parallelamente alla danza, anche il mondo delle arti visive ha avuto il suo spazio: dall’8 al 15 giugno, il Palazzo Pretorio di Vicopisano ha ospitato la Mostra di pittura e disegno degli allievi della Scuola Frida Vanini. Un’occasione speciale per valorizzare il talento di bambini, ragazzi e adulti, che hanno esposto le proprie opere in un percorso creativo guidato dalla stessa insegnante che, oltre a curare e promuovere i lavori dei suoi studenti, ha presentato anche le sue opere personali in una mostra permanente ospitata fino al 16 agosto presso la Villa Reale di Marlia, sempre in occasione dell’evento “Le Rinascenze by Night”.