Si è concluso venerdì 24 ottobre, nella splendida cornice della Villa di Montecchio, l’International Guitar Festival 2025, manifestazione che anche quest’anno ha saputo conquistare il pubblico con la sua straordinaria varietà musicale e la qualità degli artisti ospiti.
L’appuntamento finale, intitolato “Dal classico, al rock, al flamenco”, ha offerto una serata intensa, vibrante e ricca di emozioni. Sul palco si sarebbero dovuti alternati due protagonisti di grande talento: Luciano Lombardi, interprete raffinato della chitarra classica moderna e Juan Lorenzo, direttore artistico della rassegna e noto chitarrista del panorama concertistico europeo.
Sfortunatamente il Maestro Lombardi ha dovuto dare forfait per un piccolo incidente e l’onere di inchiodare alle sedie per oltre un’ora di concerto solista è toccato ad un Juan Lorenzo in stato di grazia che è stato accompagnato nella sua performance dall’esibizione di flamenco danzato offerto dalla bellissima e bravissima Elena Presti.
Tra il numeroso pubblico che ha seguito con entusiasmo le esibizioni, erano presenti anche il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi, e l’Assessora alla Cultura, Giulia Guelfi.
Con questa serata si è chiusa un’edizione del Festival che ha confermato il suo valore come punto di riferimento culturale nel panorama musicale toscano. Le quattro date di ottobre hanno offerto un viaggio musicale intorno al mondo — dalla chitarra partenopea e moderna, alla fingerstyle, fino ai suoni balcanici e al flamenco — dimostrando ancora una volta la capacità della kermesse di unire linguaggi, culture e sensibilità artistiche diverse.













